L’Agenzia del Farmaco con una determina pubblicata in Gazzetta Ufficiale ha istituito una nota (la n.96) che regolamenta la prescrizione a carico del Sistema Sanitario Nazionale, nella ...
Dopo aver guardato con una certa perplessità alle recenti linee guida per il trattamento del colesterolo prodotte dalle società scientifiche americane, inizialmente considerate molto, forse ...
Diffusissimo in Italia e fortemente invalidante, ha cause molteplici che spesso sono sconosciute ai pazienti, che raramente ricorrono a un medico per una diagnosi. Ecco il quadro, poco ...
Il testo della Nota 39, che riguarda la prescrizione a carico SSN dell’ormone della crescita, è stato aggiornato con l’inserimento del principio attivo somatrogon. In allegato al testo della ...
Lo studio, con un follow up di oltre 30 anni, ha definito dei criteri prognostici precisi per le gammopatie monoclonali di incerto significato (MGUS). Il rischio di progressione verso una forma ...
Il dato emerge dal Libro Bianco dello Sport presentato dal Coni. Grazie agli attuali livelli di pratica fisica e sportiva, agonistica e non, ogni anno si evitano infatti circa 52 mila malattie.
La sostenibilità dei servizi sanitari pubblici è un problema che coinvolge tutta l’Europa, a prescindere dai modelli sanitari di ogni paese membro. Parlare di sostenibilità non vuol dire ...
In totale sono 15 i Paesi europei che non hanno vaccinazioni obbligatorie, mentre i restanti 14 Paesi hanno almeno una vaccinazione obbligatoria inclusa nel loro programma vaccinale. Gli Stati ...
Un valore di glicemia uguale o superiore a 209 mg/dl, alla prima ora del test di carico orale di glucosio identifica i soggetti con diabete tipo 2 con un’accuratezza maggiore della glicemia a ...
Dopo il pressing dell’Ordine Tsrm Pstrp di Napoli, Avellino, Benevento e Caserta, è stata depositata in Consiglio regionale della Campania una mozione che impegna la Giunta a farsi portavoce ...
Non siamo nelle condizioni di stabilire con esattezza a quanto ammonti il numero di non autosufficienti (giovani ed anziani) nel nostro Paese. La questione non è di secondaria importanza se si ...
Una expert consensus dell’American College of Cardiology, appena pubblicata su JACC, ha redatto l’algoritmo per la gestione dei sanguinamenti, siano essi maggiori o minori, causati dai vecchi ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results